Organizzazione dedita all'accreditamento professionale delle Assistenti Famigliari
attraverso attività di formazione e sviluppo delle persone e delle capacità professionali
Dopolavoro femminile "Donna Attiva"
Una formidabile occasione di aggregazione femminile di massa, per tutte le lavoratrici, per tutti i lavori,
tutte le professioni, tutti i mestieri, tra cui anche il lavoro domestico, utenti di ogni estrazione sociale, di ogni cultura, di ogni
razza...per intrattenersi piacevolmente dopo il lavoro, dilettandosi in molteplici attività di animazione socioculturale, di carattere
aggregativo, tra cui: equitazione, golf, vela, yoga, pilates, terme, fiere, sagre, borghi...senza discriminazioni nè di classe nè razziali
Ostello della Transumanza e per l'accoglienza umanitaria "Media Res"
Struttura di accoglienza umanitaria, di carattere straordinario, per regolarizzare i flussi migratori,
dove accogliere e, nel contempo, formare civicamente gli utenti migranti, sia i richiedenti asilo politico sia gli studenti (prevalentemente europei)
e i volontari in servizio civile, in un ostello dalla prerogativa connotazione socioformativa di un campus, nel quale apprendere la lingua,
apprendere un mestiere, ambientarsi e ovviamente soggiornare, prestando volontariato, per poi immettersi nel mercato del lavoro
Borsa del credito etico "Assogiovani"
Servizi di mediazione sociale, finalizzati allo sviluppo di forza lavoro e erogati gratuitamente, tra cui il
tutoraggio agli utenti socialmente svantaggiati, dal target giovanile prevalentemente ma non esclusivamente femminile, in cerca di occupazione,
bisognosi di credenziali per avviarsi al lavoro dipendente, intraprendendo stages e tirocini, sia formativi sia extracurriculari, protetti e
con patto di stabilità (salvo buon fine), limitatamente al terzo settore e preceduti o seguiti dal servizio civile o bisognosi di credito
per avviarsi al lavoro, ma credito etico solo per imprese etiche e socialmente responsabili
Agripark "Terra Amica"
la fusione perfetta tra fattoria didattica e ludoteca, orientata all’agricoltura solidale e sostenibile, dalla
prerogativa ambientazione rurale della struttura agrituristica (riconvertita all’uso) e dalla prerogativa flessibilità oraria, a servizio
di utenti socialmente svantaggiate, quali ragazze madri e vedove con prole a carico, bisognose di conciliare il carico familiare con il le
attività di lavoro (tra cui stages e tirocini) o di studio (prevalentemente universitario o alta formazione) in ragione delle pari
opportunità di genere